29 febbraio, ossia compiere gli anni ogni 4 anni / Feb.29th, when you celebrate your birthday every 4 years

Beware of falling birthdays!

Anno bisesto, anno funesto.
Anno bisesto, anno olimpico. Che è più vero, tra l’altro.

Ci sono un sacco di leggende, miti e tradizioni sull’anno bisestile, e il 29 febbraio è il centro non geometrico di tutte queste discussioni e storielle.
Io, però, voglio approfittare di questo giorno per fare gli auguri di compleanno a una carissima amica di mia madre e di famiglia. Per me è come una zia, visto che praticamente mi ha vista nascere e crescere.

Oggi Rita compie 13 anni. É incredibile pensare che è sposata da 20 anni e ha due figli che hanno più o meno la sua stessa età.

É il miracolo dell’anno bisestile. Dobbiamo ringraziare il calendario gregoriano, che dal 1582 alimenta questo affascinante fenomeno.

Tanti auguri, cara Rita. E se vedi qualche brufolo in viso, non ti preoccupare: è la pubertà.


Leap years are supposedly years of doom and gloom.
Leap years are always Olympic years, that’s more logical and true.

There are lots of legends, myths and traditions about leap years, and February 29th is the non geographical center of all those argumentations and funny stories.
Though I would take the chance today to wish happy birthday to a friend of the family and a very close mom’s friend as well.  It’s kind of a aunt for me, as she was with my mom when I was born, so she saw me growing up.

Today Rita turns 13. That’s amazing: she is almost 20 years married and her sons got less or more her same age.

It’s Leap Year’s miracle. We should be grateful to Gregorian Calendar for it, which keeps alive that fascinating phenomenon since 1582.

Happy Birthday, dear Rita! And if you see some pimple on your face, dont’ worry: it’s a puberty thing.

Photo credit by Olivier Bac.