Cani in ospedale: noi possiamo entrare / Dog into hospitals: we are allowed

If I were about to die in a hospital, he could say farewell to me

Finalmente i cani possono entrare negli ospedali. Dico finalmente perché vivo con un piccolo mostro cane e se fossi allettata in un ospedale mi piacerebbe che ci fosse anche lui, durante l’orario di visita.
La corte di Varese ha stabilito che i cani possono visitare i loro padroni in ospedale come fanno (o dovrebbero fare) i parenti o gli amici del malato. La sentenza si prospetta come un vero uragano all’interno delle legislazioni del sistema sanitario nazionale riguardo gli animali e la loro presenza nei contesti sanitari. Una specie di rivoluzione, che molti stavano aspettando, tutto sommato.

La presenza dei cani in ospedale è la vittoria di molti, appunto, ma è soprattutto la vittoria di un’anziana donna che ha più volte chiesto il permesso di poter ricevere la visita del suo cane, che lei considera alla stregua di un figlio, o di un fratello. Sono contenta per questa signora, perché potrà certamente vivere in maniera più serena la sua permanenza all’ospedale. E sono anche contenta per tutte quelle persone che usano la Pet Therapy: non è infatti grottesco che gli animali non possano entrare nelle strutture sanitarie, nonostante le scienze mediche abbiano approvato all’unanimità che la Pet Therapy è una terapia medica vera e propria?

Capisco comunque anche il pensiero dei miei genitori – entrambi lavorano in un ospedale pubblico – quando mi dicono che spesso gli animali non sono puliti, e quindi una loro introduzione in ospedale può risultare un’azione piuttosto antigienica, diciamo. Ma quante persone poco pulite o poco igienicamente conformi transitano ogni giorno negli androni degli ospedali?


Finally dogs are allowed into hospitals. I write finally because I live with a little monster dog and if I were in a hospital I would like his company as a guest.
The court of Varese (a city not far from Milan) has set that pets can visited their masters as family members usually do – or should do.  The sentence is about to transform National Health Service statements concerning animals and their presence into health frames. Such a revolution!

It is a personal victory of an aged lady, who asked many times for permission to allow her dog to entry into the Health Care Centre, as she considers him like a son or a brother.
I’m happy for this lady who can survive her hospital stay in a more peaceful way, and I’m happy for everyone apply and follow Pet Therapy as well. Isn’t grotesque that a therapy approved by Medical Sciences cannot be applied in hospitals?

I understand my parents too – they both work in a hospital for the National Health Service – when they say that sometimes pets are not clean, so it’s not healthy and hygienic to bring them in a Health Care Centre. But how many not-clean-and-hygienic-people pass through hospitals’ halls everyday?

7 comments

  1. Veramente rimango basito…. Le persone “poco pulite” come le chiamate voi, vengono lavate prima di entrare in reparto. I cani sono notoriamente veicolo di infezioni, dal momento che leccano e odorano di tutto. Farli entrare in ospedale, dove già è difficile arginare le infezioni, lo trovo veramente assurdo. Magari creare un luogo, fuori dal reparto, per far incontrare padroni degenti e cani lo trovo più ragionevole…..

    • Ciao Pedro, grazie per il tuo commento.
      Ovviamente, la definizione delle persone poco pulite era un’iperbole, ma ammetterai anche tu che capita che il livello di igiene personale di certe persone possa non avere un alto standard :) E non parlo dei degenti, ci mancherebbe altro.

      Per quanto riguarda, invece, la tua proposta, credo che sia la soluzione più logica e ragionevole, come giustamente sottolinei tu. Mi chiedo come mai nessuno la abbia ancora realizzata!

  2. Caro Pedro,ti invito a fare un giro nel reparto oncologico Flajani,al San Camillo.La notte ci dormono i barboni,o senzatetto,chiamali come vuoi,col loro veicolo di batteri,a due passi dai pazienti malati di tumore.Fammi sapere.Ti saluto!

    • Ciao Francesca,

      grazie per la tua testimonianza, è molto importante e spiega empiricamente quello che volevo dire.
      Al San Camillo come è la regola per i cani, possono entrare? Praticate la pet therapy? Mi piacerebbe sapere qualcosa in più da chi vive o ha vissuto un grande ospedale :)

  3. Hey there! I’m at work browsing your blog from my new iphone! Just wanted to say I love reading through your blog and look forward to all your posts! Keep up the outstanding work!

Comments are closed.