Questo è un (non-breve) articolo che riassume le ultime notizie in casa Pinner: il ciclo di trattamenti per la fertilizzazione in vitro sono andati bene alla fine, e sono al momento incinta di 5 mesi e mezzo!
Non c’è mai abbastanza tempo per tutto
Questo blog è rimasto in silenzio da gennaio, e mi spiace non essere stata più frequente nei miei aggiornamenti. Dire che i mesi da febbraio ad oggi sono stati intensi e pieni di avventure e colpi di scena è riduttivo! Provo a ricapitolare tutto quello che è successo da fine gennaio ad ora.
Quando si fa i giocolieri con gli impegni, è difficile tenere tutto in equilibrio!

Ho dovuto mettere da parte alcuni dei miei impegni e passioni per concentrarmi sulle priorità, le cose al momento più urgenti e importanti.
Non è stata una missione facile, soprattutto per come sono fatta, ma alla fine ho trovato questo articolo utilissimo riguardo i 4 quadranti del tempo, e applicando questo principio sono riuscita nel mio ingrato compito.
Ho messo la scrittura in pausa forzata
Ho fatto i conti in faccia con la realtà, cercando di essere onesta con me stessa e i miei lettori, per cui ho messo da parte, per il momento, la stesura dell’ultimo romanzo poliziesco con Chase Williams.
Il motivo è semplice: mi ero imposta di scrivere un tot alla settimana/mese, nonostante tutto il resto, per portare a termine la stesura. Ho realizzato, però, che la qualità della scrittura stava scadendo, perché mi stavo forzando a scrivere per completare un obiettivo auto-imposto, invece di dedicarmi con passione alla scrittura creativa e di qualità.
Non ha senso affrettare i tempi e pubblicare un lavoro mediocre, poco ispirato e povero di contenuti e di trama, quando invece so bene che i miei lettori sono felici di attendere per godersi un bel giallo con colpi di scena e una scrittura degna di essere chiamata tale.
Nuove sfide lavorative
Lo scorso febbraio mi è stato chiesto di ricoprire la carica di team leader del supporto tecnico nell’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) per JPOP (Jetpack e altri prodotti relativi a WordPress.org che vengono prodotti dalla azienda in cui lavoro, Automattic).
Si tratta di una grande responsabilità che ho accettato senza timori, ma conscia del fatto che c’è tanto, tanto lavoro da fare. Ho iniziato un nuovo percorso dove sto imparando tutto praticamente da zero, ed è esattamente quello che cercavo come passo successivo nella mia carriera.
Il ruolo da team leader mi permette di fare qualche viaggio in più, tanto che sono già stata in Olanda, Ungheria, e presto visiterò la Germania per WordCamp Europe.
Ora che mi sono gradualmente abituata ai ritmi della nuova posizione, posso dire che è stato un periodo entusiasmante ma anche molto stressante, specialmente perché questa “promozione” lavorativa è coincisa con uno dei momenti più importanti della mia vita – l’inizio di una gravidanza.
Ciclo di trattamenti per la fertilizzazione in vitro e baby Frosty
Il giorno del mio terzo mese di gestazione, io e Franz abbiamo annunciato ufficialmente che allargheremo la famiglia a ottobre 2019.
Abbiamo tenuto per noi questo segreto come in genere si fa durante il primo trimestre (perché non si sa mai), e lo abbiamo fatto consci del percorso a ostacoli che abbiamo affrontato – il periodo più travagliato e difficile della mia vita fino ad ora – che poi sono stata felicissima di condividere online nella speranza di poter aiutare chiunque sia passando per (o stia considerando) la strada della fertilizzazione in vitro.
Infatti, lo stesso giorno in cui abbiamo annunziato la gravidanza, ho rilasciato una serie di vlog che ho registrato dal giorno numero 1, passo dopo passo, durante il ciclo di trattamento per la fertilizzazione in vitro; ho documentato tutto quello che mi è capitato.
Io e Franz chiamiamo il nostro bambino o bambina (ancora non sappiamo il sesso) Frosty, perché è il risultato di quella che in UK chiamano FET – Frozen Embryo Transfer. In pratica, mi è stato trasferito (impiantato) un embrione di cinque giorni fertilizzato in vitro (con un mio ovulo e lo sperma di Franz) che è stato preventivamente congelato.
La playlist completa con tutti i vlog sul mio ciclo di fertilizzazione in vitro sono a questo link, e cliccando nel video qui sotto:
Mi sono sottoposta a un ciclo di trattamenti IVF (In Vitro Fertilisation) nell’autunno del 2018; il primo tentativo, con trasferimento di un embrione “fresco” di 5 giorni, è terminato malamente in un tremendo aborto spontaneo che mi ha lacerato per sempre un pezzo dell’anima.
Ciononostante non ci siamo persi d’animo, e qualche settimana più tardi ho subito avviato il protocollo per l’impianto di uno dei 4 embrioni congelati che la clinica della fertilità che ci segue ha conservato e conserva ancora per noi – grazie anche al servizio sanitario nazionale inglese che ci ha sostenuto. Questa volta, il tentativo è andato a buon fine.

Sto anche documentando lo sviluppo di Frosty e l’evoluzione del mio corpo (e della mia mente) in un blog che scrivo settimanalmente, con aggiornamenti, curiosità e informazioni su come vivere una gravidanza all’insegna dello sport e del benessere, tratto che mi ha sempre caratterizzato.
Il blog è in inglese (ma Google Translate lo traduce bene in italiano!) e si chiama FrostyGrows.blog – in italiano “Frosty cresce”.
Altre informazioni (meno importanti della mia fertilizzazione in vitro 😛)
Nel frattempo, non ho avuto il tempo di aggiornare il mio blog sugli estintori, anche se ho una serie lunghissima di articoli e immagini nelle bozze pronte ad essere pubblicate!
L’aspetto più impegnativo in questo frangente è la sincronizzazione con l’account di Instagram Estinguishers Everywhere dove pubblico le stesse immagini: sembra una cosa da nulla, ma richiede tempo e precisione!
Ho promesso a me stessa che sarò meno perfezionista per pubblicare più contenuti senza farmi venire troppe preoccupazioni.
Franz ha lasciato Human Made a fine gennaio, dopo 5 anni di successi insieme. Si è preso qualche mese di riposo totale per resettare il cervello, e questo è caduto a fagiolo visto che il periodo di pausa sabbatica si è accavallato con l’impianto di Frosty: avere Franz al mio fianco 24 ore su 24 ha fatto davvero la differenza, e sono molto grata di questo.
Franz ha recentemente accettato una posizione da product manager presso la prestigiosa Oxford University Press: in questo ruolo si trova nella particolarissima condizione di poter fondere le sue competenze da project manager con gli studi universitari (nonché sua passione) di linguistica.
Quante possibilità c’erano al mondo che la Oxford University Press trovasse un linguista che è anche un eccezionale product manager? Io direi pochissime, eppure è successo!
Da qui è tutto, la linea alla regia
Per ora, questo è quanto. Ho provato ad essere più coincisa possibile, ma alla fine ho messo insieme un migliaio di parole 😂
Riassumendo di nuovo: la notizia principale è che il ciclo di fertilizzazione in vitro a cui mi sono sottoposta è alla fine risulatata vincente, visto che sono incinta di 5 mesi e mezzo.
La gravidanza sta andando benissimo, non ho avuto NESSUN brutto sintomo tipico della gravidanza, e tutto procede straordinariamente a gonfie vele, e speriamo che continui cosí 🤞