I mondiali di rugby in un ebook. Un anno dopo. É Te Whānau Uenuku!

te whanau uenuku, libro, RWC, rugby world cup, coppa del mondo di rugby, nuova zelanda, ebook gratuito

Finalmente è arrivato il mio ebook, il primo, e non poteva che essere un ebook gratuito di rugby.

Te Whānau Uenuku significa ‘la famiglia arcobaleno’. Dentro questo titolo c’è l’essenza di tutti gli articoli che ho scritto per IlGrillotalpa, ora trasformatosi in Onrugby.it, durante i mondiali di rugby 2011 di Nuova Zelanda, in una speciale rubrica che si chiamava – appunto – ‘Uenuku, tutti i colori dell’arcobaleno’.

Leggi di più su Te Whānau Uenuku.

L’ebook è disponibile per i principali formati di lettura elettronica: pdf, ePub e mobi.

Per scaricare gratis Te Whānau Uenuku basta inserire nome e indirizzo email qui sotto: ti arriverà un’email con i link da dove scaricare l’ebook.

Inoltre, avrai modo di far parte della mailing list del Daily Pinner e ricevere sulla tua email la newsletter con i migliori articoli del blog e contenuti speciali da scaricare o da leggere su monitor. Considera Te Whānau Uenuku come un regalo di benvenuto.

Che aspetti? Scarica subito la tua copia gratuita di Te Whānau Uenuku!

 


E se pensi che possa piacere anche a un amico, condividi questa pagina e faglielo sapere :)

13 comments

  1. FATTO!
    BRAVA STEFANIA!

    Anzi
    BEN FATTO STEFANIA!
    Era ora che ti buttassi nell’editoria digitale!
    :)

    Ora gli ho dato solo un’occhiata, perché devo scappare, ma appena posso lo leggo.
    O meglio lo rileggo.
    Ti avevo già seguito e apprezzato sul Grillotalpa l’anno scorso ma sono sicura che in questa veste – tutta d’un fiato – rivivere tutto sarà ancora più bello.

    Belle anche le foto.

    Grazie
    Catia

    • Grazie Catia!

      Spero che l’ebook ti piaccia anche a una seconda lettura più approfondita :)

  2. Mi è piaciuto davvero tanto. Conoscere anche il contorno di tutto ciò che gira intorno ad un match è la cosa che mi incuriosisce di più. E poi… che dire: l’hit parade del rugbysta è la migliore! ;D

  3. L’ho centellinato per assaporarne di più l’atmosfera. Mi è molto piaciuta la sezione riguardante il terremoto di Christchurch. Per me sintetizza al meglio ciò che vuol dire Nuova Zelanda e rugby in Nouova Zelanda. Conosco tre neozelandesi Maoi in Italia. li ho spesso ricordati leggendo i tuoi scritti…

    Grazie per questo spaccato di vita.

    Kia Ora

  4. Mi ha fatto amare ancora di più il rugby e quello neozelandese in particolare
    saluti ovali,

  5. Un lavoro innovativo fatto con e per la passione del Rugby.
    Letto e visto con studiata lentezza…
    Suggerimenti? Non ti fermare qui! Brava!

  6. Devo essere sincero, per mancanza di tempo ho dato un’occhiata veloce e letto alcuni brani ma mi riservo di leggere tutto con molta calma appena posso perchè il tuo lavoro lo merita proprio.
    Da quello che ho visto devo farti i miei complimenti, l’idea è innovativa, accattivante, intelligente ed intrigante, ottimo lavoro.

    • Domenico, se le premesse sono queste, spero di non deluderti! Attendo il commento finale allora! :)

  7. Ancora non ho letto tutto, ma circa tre quarti del tuo scritto. Non ho commenti negativi da fare, hai fatto una buona raccolta degli articoli e si leggono (o rileggono) sempre con piacere, avanti così!

Comments are closed.