Scroll down to read the English version

In questi giorni sto seguendo gli Open di Francia di tennis, il classico Roland Garros, e mi sto divertendo un sacco. Il tennis è uno sport fantastico, che ha bisogno di sacrificio, resistenza e una forza mentale impressionante.
Ma dai tempi di Agassi, Sampras e Graf – quando ho iniziato a guardare il tennis e il Roland Garros grazie alla passione dei miei genitori e di mio zio Adriano – ho notato un comportamento strano che alberga tra i giocatori di tennis.
Poco prima di servire, infatti, fanno una cosa che non ha senso: chiedono delle palline, ne tengono almeno tre in mano, le guardano per un nano secondo e poi ne scelgono due, lanciando via una palla e tenendone una per il servizio e una dentro la tasca.
Ora. So che certamente esiste un motivo razionale per questa cosa – tipo il consumo delle palline stesse, per esempio – ma è davvero possibile che la esperienza abbia portato questi giocatori ad essere in grado di individuare la palla peggiore a una rapidissima, prima vista? Voglio dire, tengono le palle in mano, le guardano per un secondo e BING!, una palla è definitivamente eliminata! Per venire psicologicamente a capo di questo mistero, ho quindi preparato un breve elenco di ipotesi personali su questo comportamento:
– I tennisti hanno il super potere dei raggi-x: quando diventi un giocatore di tennis professionista, un super-scienziato pazzo ti inocula il super potere. Questo ti rende capace di identificare a prima vista la pallina peggiore.
– Il tennis ha reso il loro senso del tatto fuori dal comune: più toccano le palle, più imparano a distinguere tra una palla più nuova e una più usata.
– La superstizione. Mia sorella è convinta che i tennisti scartino la pallina che non ha la scritta dello sponsor/azienda/altro messa nel senso giusto rispetto al loro personale punto di lettura. E ha senso, pensateci: invece di leggere “Spalding”, leggono “gnidlapS” o peggio.
– É tutta fuffa. Imporre una moda, nel mondo del tennis, non significa solo indossare abitini carini. É anche una questione di pose, quelle tipiche del giocatore di tennis professionista, che se non ce le hai se sei un novellino e quindi diventi il meno accreditato del circuito. E una di queste pose consiste nel prendere tre palle e scartarne una.
Se stai leggendo e sei un depositario della verità, ti prego, aiutami a risolvere questo mistero, spiegami perché diavolo prendono tre palle e ne lanciano una senza guardarle nemmeno!
—
I’m watching the French Open (Roland Garros tournament) these days, and I’m really enjoying it. Tennis is a great sport requiring sacrifice, resistance and an outstanding mind strength.
But since Agassi, Graf and Sampras times – when I started watching tennis thanks to my parents and uncle’s passion – I’ve noticed a weird behaviour among tennis players.
Just before their service they ask for several balls, then hold almost three balls on their hands. Afterwards they watch the balls and in a moment choose two of them; basically they throw one ball away, hold another one for the service and keep the last one into their pockets.
Now. I know that there’s something rational on that – tennis balls consumption, for instance – but is it really possible that their experience has driven them to be capable of pinpoint the worse ball at a quick, first sight? I mean, they hold the balls on their hands, watch them for a sec and BING! one ball is dismissed for good.
I set up a short list of personal hypothesis about this mysterious behavior:
– Tennis players have the x-ray superpower: when you become a pro tennis player, a super-mad-scientist inoculates you the x-ball-ray superpower. That makes you able to identify the worst ball at the first sight.
– Tennis made their sense of touch out of the ordinary: the more they touch the balls, the more they learn how to distinguish a newer ball than a used one.
– The superstition. My sister believes that they discard the ball with the sponsor/brand/other inscription written on the wrong way if seen from their personal point of reading. It does make sense, let’s think about it: instead of reading “Spalding”, they read “gnidlapS” or something. Bad luck, bad luck for sure, mates!
– It’s all about habits. Setting a trend in tennis doesn’t mean only wearing cute outfits. It’s also about posing as a pro tennis player, which is basically about holding three balls and discarding one. Simply as a matter of principle.
Would Chase Williams be able to solve this mystery?
In the meantime, if you are a depositary of the truth, please help me solve this mystery!
Secondo me dovresti contattare Giacobbo per risolvere il mistero! :D
In realtà un amico di un amico ha già dato una spiegazione razionale su Facebook, spero che abbia il tempo e la voglia di pubblicarla sui commenti qui.
Mi spiace solo che a volte le persone non colgano il lato scemo dei miei post, e li prendano invece come se fossero scritti da Steffi Graf per davvero.
A questo punto, dovrò smettere di fare post scemi sul rugby e l’atletica, perché altrimenti…!
[…] sia un impiastro a giocare a tennis era chiaro, così come ancora non ho capito la storia delle tre palline, ma questo non toglie il fatto che il tennis sia uno sport bellissimo, capace di proporre […]