Le Nozze Rosse su Amazon – una storia medievale con Raffaello Sanzio

Ho pubblicato un nuovo racconto breve, e stavolta è in italiano!
Si tratta della storia medievale “Le Nozze Rosse“, disponibile per Kindle su Amazon Store in tutto il mondo.

Vi presento “Le Nozze Rosse”

Prima di tutto, un po’ di sinossi, tanto per introdurre in generale il racconto:

storia medievale le nozze rosse con raffaello sanzio“Non puoi dare vita a un quadro se non conosci chi è morto per quello.”

Tradimenti, vendette e complotti tra casate rivali non sono nulla in confronto al sangue versato quando le lotte per il potere sono intra familiari. Ne sa qualcosa Donna Atalanta di Perugia, che nel 1500 ha commissionato la famosa Pala Baglioni a un giovane pittore di nome Raffaello Sanzio.

Il dietro le quinte della celebre Deposizione Borghese, ora ospitata nella villa omonima in Roma, viene raccontata da una voce particolare che affianca Raffaello durante la composizione dell’opera d’arte. Ciò che è successo nelle famigerate Nozze Rosse di Perugia è la sanguinosa genesi di questo magnifico dipinto.

Le Nozze Rosse è una breve storia d’arte che ha come protagonista la città alter ego di Tursenia, dove sono ambientati i gialli e i racconti polizieschi di Chase Williams. Un tuffo nella pittura e nella narrativa storica, con un pizzico di mistero.

Il particolare punto di vista de Le Nozze Rosse

In questo racconto breve mi sono cimentata con una particolare voce narrante, che non è la solita terza persona onnisciente a cui mi affido spesso.
Questa volta, il narratore – o meglio, la narratrice – è la stessa pala che Raffaello dipinge mentre la storia si sviluppa e spiega le motivazioni per cui la nobildonna Atalanta Baglioni ha chiesto a Raffaello Sanzio di creare l’opera d’arte.

Non abbandonando totalmente la mia vena di giallista, lo stesso ‘dietro le quinte’ della pala ha molti elementi di giallo, mistero e suspense, giusto per rimanere in linea con i libri polizieschi di Chase Williams.

Tursenia e Chase nella mia storia medievale

Non poteva mancare un cammeo di Chase ne Le Nozze Rosse, anche per dare un senso di continuità a un racconto che per ora non ha nessun seguito – ma sto pensando di scriverne altri sulla storia di Tursenia.
E infatti, visto che la città di Tursenia è uno dei cuori pulsanti delle storie di giallo e mistero di Chase Williams, ho deciso di raccontare proprio un fatto che è accaduto nel luogo fisico più vicino al borgo medievale che nella fiction ho chiamato Tursenia e che, per l’appunto, esiste davvero e ha una storia ultra millenaria!

Cosa dicono i lettori de Le Nozze Rosse

Per ora dicono tutti cose buone! Nella scheda prodotto sul mio sito potete trovare qualche stralcio di recensione estrapolata da Amazon. Qualcuno ha già chiesto la traduzione in inglese, e ci sto lavorando su.

Le Nozze Rosse aspetta i lettori appassionati di arte, lettura e pittura di tutto il mondo su Amazon.