11 libri da leggere prima di morire (secondo me)

A seguito di una catena di tagging su Facebook, dove sono stata nominata almeno trenta volte, ho finalmente scelto gli undici libri da leggere prima di andare all’altro mondo.

pinner lettrice - libri da leggere
A 3 anni non sapevo ancora leggere, quindi cambiavo le storie di Perrault come volevo io

Ci sono dei libri che ti cambiano la vita. Debbo ammettere che se dovessi elencare tutti i libri belli che ho letto da quando ho imparato l’arte della lettura, probabilmente sarebbero almeno quattro o cinque volte tanto. Undici libri da leggere sono pochini da citare, ma alla fine sono riuscita a prendere i titoli per me più indicativi, quelli che hanno segnato un momento di cambiamento o che mi hanno aiutato a vedere le cose e il mondo in modo diverso, in modo migliore. In poche parole, i libri da leggere prima di morire, secondo me. Eccoli, con le mie motivazioni.

1) Il Natale di Poirot – Agatha Christie.
Quando ho letto questo libro ho deciso che da grande avrei fatto la scrittrice di gialli.

2) L’Uomo Che Guardava Passare i Treni – George Simenon.
Se non sapete darvi la motivazione significa che lo dovete ancora leggere.

3) Il Vecchio e il Mare – Ernest Hemingway.
Mi avevano detto che ero troppo piccola, che a 13 anni queste cose non si capiscono. Bugiardi.

4) La Metamorfosi – Franz Kafka.
La Metamorfosi mi ha insegnato che a volte un mondo senza uomini sarebbe più libero, perché spesso gli uomini non sanno liberarsi dei loro pregiudizi, e diventano cattivi.

5) Piccole Donne – Louisa May Alcott.
Uno di quei libri della collana “sei bambina, leggi che è bello e ti fa bene“. Poi ho capito che mamma me lo aveva propinato perché è un libro profondamente femminista. Se porto i capelli sempre corti e sono una grafomane è anche colpa di questo libro.

7) Delitto e Castigo + L’Idiota – Fyodor Dostoevsky.
Avrò letto Delitto e Castigo almeno quattro volte e ancora scopro cose che non avevo trovato prima. Per dire.

8) Uomini e Topi – John Steinbeck.
Il miglior finale della storia della letteratura, secondo me.

9) Il Giorno del Giudizio – Salvatore Satta.
Non c’è fotografia antica e più bella del posto dove sono nata e cresciuta.

10) Il Ritratto di Dorian Grey – Oscar Wilde.
Per colpa di questo racconto odio specchi e fotografie. Questo libro mi ha insegnato sin da piccola a schivare la vanità.

11) Cutting Right to the Chase Vol.1 e Dritto al Punto, Chase! Vol.1– Stefania Mattana.
Quando ho letto questo libro sul mio Kindle (e la sua traduzione in italiano), ho capito che ero diventata una scrittrice di gialli.

Ci sono moltissimi altri libri da leggere che vorrei consigliare, ma la lista ne chiedeva solo 11! Però chi vuole può lasciare la sua lista di libri da leggere nei commenti qui sotto :)

Subscribe to Blog via Email

Enter your email address to subscribe to this blog and receive notifications of new posts by email.