La pubblicità ingannevole nuoce gravemente ai giovani

pubblicità ingannevoleLa pubblicità è ingannevole, diciamolo. Chi l’ha messa sul sottile è stata una nota marca di alimenti per neonati, che pubblicizza su carta, radio e tv il suo nuovo latte con altissimo contenuto di ferro, per aiutare i bambini a crescere forti.
Questa famosa azienda è già nota ai tribunali anche per altri casi di pubblicità ingannevole, ma stavolta l’obiettivo non sono le mamme con prole, ma quelli della mia generazione. Infatti, la giovane donna che presenta il prodotto chiude lo spot con un payoff brillante: “Lo studio da ricercatrice, lo scelgo come mamma”.
Ma quando mai una giovane donna che parla italiano in Italia è ricercatrice e madre allo stesso tempo?